I ricciarelli sono dei biscotti della tradizione senese a base di pasta di mandorla tipici del Natale. E in Toscana non possono certo mancare sulla tavola delle feste.
In questa ricetta ve li proponiamo abbinati ad una delicata pasta frolla con ripieno di ricotta.
Ecco a voi una gustosa crostata di ricotta e ricciarelli!
Ingredienti:
Per la frolla
- 200 g di farina
- 80 g di burro
- 110 g di zucchero
- 1 uovo
- 1 tuorlo
- Una punta di lievito
Per il ripieno
- 250 gr ricotta
- 250 panna da montare
- 85 gr di zucchero
- 25 gr di fecola
- 1 uovo
- 1 cucchiaino di succo di limone
Per la copertura
- 8 ricciarelli
Procedimento:
Preparate la base del dolce mescolando la farina, lo zucchero, il burro freddo a pezzetti, l’uovo e il tuorlo. Amalgamate il tutto velocemente fino ad avere un impasto omogeneo.
Appiattitelo leggermente e mettetelo, coperto con pellicola, a raffreddare in frigorifero per circa 20 minuti
Mentre la base riposa potete pesare gli ingredienti per la farcia e per la copertura.
A riposo avvenuto infarinate una tortiera e foderatela con la frolla che stenderete, cercando di formare anche un bordo di circa 3cm. Bucherellate la superficie della pasta , poi mettetela in freezer per 10 minuti.
Riscaldate il forno a 180 °C
Preparate la farcia mescolando bene la ricotta con lo zucchero, il succo di limone, la fecola e l’uovo. Montate la panna e unitela delicatamente alla ricotta.
Versate la farcia sulla base di frolla e mettete a cuocere per circa 40/50 minuti
Preparate anche lo sfarinato per la copertura tritando grossolanamente i ricciarelli.
Appena la base sarà cotta sfornate la torta e lasciare riposare per 1 ora circa.
A questo punto potete guarnire con i ricciarelli tritati e una bella spolverata di zucchero a velo.
Buon appetito e fatemi sapere se la ricetta vi è piaciuta.