Voglia di respirare aria pura e mettere in moto i muscoli?
La campagna intorno al nostro agriturismo offre tante attività rigeneranti per il corpo e la mente.
Da una semplice passeggiata nei dintorni dell’agriturismo fino a percorsi più impegnativi sui crinali dell’Appennino.
Ecco un breve riassunto di cosa potrai fare se passerai del tempo da noi.



CAMMINATE E SENTIERI
Al Trebbiolo non manca certo lo spazio.
La proprietà è circondata dalla campagna e in qualsiasi momento potrai fare 2 passi tra i pascoli e l’oliveta.
Ma se cerchi percorsi più impegnativi, da Dicomano partono molti sentieri tracciati, per camminare in tranquillità senza perdere l’orientamento.
Uno di questi è facilmente raggiungibile dall’agriturismo, ed è percorribile nella sua interezza, facendo un anello completo, o solo parzialmente.
Se decidi di fare il sentiero completo sappi che si tratta di un percorso di 16 km con salite piuttosto impegnative. Ma i panorami che ti aspettano valgono un po’ di indolenzimento alle gambe.
Il punto più suggestivo è rappresentato dalla Croce di Capraia, luogo che ricorda un eccidio nazifascista del 1944, da cui si gode di una meravigliosa vista sul paese.
Il percorso è spiegato nel dettaglio a questo link.



Altro sentiero molto famoso nel Mugello è l’anello degli etruschi. Un sentiero di 12 km che dal paese di Dicomano porta fino a Frascole, e, attraversando gli scavi etruschi, riconduce al paese passando per la pista ciclopedonale.
Per maggiori dettagli.
Per altri sentieri e percorsi puoi visitare questo sito.
Al tuo arrivo in agriturismo ti verranno fornite tutte le indicazioni e saremo sempre disponibili per qualsiasi tuo dubbio o richiesta.
PISTA CICLOPEDONALE
Lungo il fiume Sieve, fra Contea e Dicomano, si estende la pista ciclopedonale lunga circa 3 km e caratterizzata da un suggestivo ponte di legno che attraversa il fiume.
Questa fa parte di un progetto, non ancora completato, che mira a collegare il Mugello alla Valdisieve attraverso un percorso pedonale.
Un altro tratto realizzato e percorribile di questo progetto collega il vicino paese di Vicchio con Borgo San Lorenzo (9 km) e arriva fino a Larciano (altri 3 km circa).
La passeggiata che ti aspetta su questa pista è facile e adatta anche a gambe poco allenate.
Nel tratto tra Borgo San Lorenzo e Larciano la strada pedonale incontra l’azienda agricola Emilio Sereni che produce latte biologico. Ed è piuttosto facile vedere le mucche da latte pascolare vicino alla pista in compagnia di simpatici asinelli.



PESCA
Il fiume Sieve è meta di numerosi pescatori intenti a mettere all’amo qualche pesce. Ma sappi che per farlo serve la licenza di pesca dilettantistica.
La regione Toscana riconosce valida la licenza anche se pagata in un’altra regione italiana. Quindi, se sei in possesso di questo documento, ci sono molte zone del fiume dove potrai divertirti e Paolo, da bravo pescatore, sarà felice di suggerirti i punti migliori.
Se non hai la licenza potrai comunque armarti di canna da pesca e goderti una giornata al lago.
Ti consigliamo 3 laghi nelle vicinanze:
- Lago Citerna – Dicomano
- Lago d’argento – Colognole
- Lago Viola – Vicchio
In questi si accede pagando un biglietto ed è possibile scegliere fra mezza giornata e giornata intera.



Noi ti abbiamo dato qualche spunto per programmare la tua vacanza in Mugello, ma le cose da fare sono tante. Non ti rimane che scoprirle tutte.
Se ami la natura e vuoi goderti un po’ di relax guarda i nostri appartamenti e inizia a fare la valigia.
Se invece sei già stato da noi raccontaci la tua esperienza nei commenti e quando vuoi torna a trovarci.